Canali Associati

Canali Associati

Guido Canali, attraverso il suo Studio di Architettura, Canali Associati, studia e sviluppa le proprie architetture. Impegnato da anni a restituire, attraverso un’attento restauro e rifunzionalizzazione di alcuni straordinari edifici storici, tra cui il Palazzo della Pilotta e l’antico complesso ospedaliero di Santa Maria della Scala a Siena, per il quale sono in corso le opera di trasformazione in centro Congressi con funzioni spiccatamente Museali. Non va dimenticata la riconversione dell’antico Collegio Carlo Alberto a Moncalieri in centro internazionale per master economico-finanziari (in collaborazione con L. e M. Deabate); dell’ex Collegio Gesuiti a Fidenza in centro studi (in collaborazione con G. Del Boca); del quartiere ex Manifattura Tabacchi di Milano in complesso culturale, residenziale, commerciale; del Palazzo del Capitano a Siena in centro polivalente per la Fondazione Monte Paschi. Tra le commesse più recenti in campo museale e degna di nota la conversione della Rocchetta Mattei a Riola (BO) in centro culturale e Museo della Fiaba, il magnifico Museo dell’Opera del Duomo a fianco della cattedrale; Museo delle Statue Stele a Pontremoli. Vanno ricordate sul piano dell’interpretazione dello spazio abitativo e di lavoro, le sue realizzazioni sul tema della “casa padana” e degli uffici-laboratorio (stabilimenti Prada a Montevarchi e a Montegranaro, maglificio Gran Sasso in provincia di Teramo e gli uffici Smeg a Guastalla).