Daniele Fiori

Daniele Fiori

Daniele Fiori nasce a Milano nel 1955.

Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano con Marco Zanuso con il quale poi collabora su progetti e concorsi.

Consegue il master triennale in Architettura d'interni presso l'Istituto Europeo di Design e successivamente è docente di Progettazione Architettonica presso l'ISAD (Istituto Superiore di Architettura e Design) sviluppando il modo particolare le tematiche relative agli ambienti di lavoro.

Si dedica con particolare attenzione alla ristrutturazione e al restauro di edifici storici milanesi, spesso sotto il vincolo della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici. Nel suo campo d'azione anche la costruzione di edilizia privata a Milano e in località esclusive sia in Italia che all'estero.

Nei primi anni 2000 l'attenzione si accentra sulla riqualificazione e sul recupero di ex aree industriali nella zona tra il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, antico cuore della vecchia Milano oggi riscoperto dai creativi del design, della moda, dell'architettura: nasce così il progetto degli Opifici. Il primo è l'opificio di via Lombardini, in zona sottoposta al vincolo dei Navigli, con la realizzazione di 11 unità abitative, in collaborazione per le aree verdi con i paesaggisti Emanuele Bortolotti e Paolo Villa.

Nel 2010 lo studio si trasferisce sui Navigli, in via Carlo D'Adda 9/a all'interno di una ex area industriale oggi adibita a terziario e residenziale, il secondo Opificio: un condominio orizzontale fra corti e camminamenti circondati dal verde.

Da allora fa parte di "Mesopotamia Milanese", un progetto di rigenerazione per la valorizzazione urbanistica e culturale della zona tra i due Navigli.

Nell'ottobre del 2012 Daniele Fiori crea DFA Partners, per aprire nuovi e più innovativi canali di dialogo professionale nell'ambito della progettazione e del Real Estate