Continuano i lavori per il completamento dell’opera di Judith Hopf “Hand and Foot for Milan” per ArtLine Milano nel parco di CityLife.
L’opera come avevamo già visto, è composta da due sculture poste a poca distanza tra loro: una mano che spunta del terreno quasi a simulare un saluto e un piede appoggiato sul prato. Entrambi gli elementi sono di grandi dimensioni e sono stati realizzati impiegando mattoni sagomati e sovradimensionati, modellati artigianalmente appositamente per quest’opera, nei laboratori della Fornace Artistica – Pavimento in cotto lombardo. Due forme provenienti dall’anatomia umana che sono state ingigantite e costruite con uno dei più classici materiali edili, che dialogano con un contesto architettonicamente molto connotato.
Il piede ha fatto la sua comparsa già nel dicembre scorso, mentre ora è il turno della mano.
E’ un plagio della mano di Le Corbusier a Chandigar
a me sembra solo dell’onesto materiale per selfies, con un forzato coefficiente di “famolo strano” per aumentare i likes su instagram
Questa era meglio che andasse a zappare la terra piuttosto che fare l’artista.