Terminato il cantiere per la ristrutturazione dello Studentato del Politecnico di Milano “I. Newton”, nei pressi della stazione M1 di San Leonardo, in via Mario Borsa al 25.
E’ stato chiuso per almeno due anni per una profonda ristrutturazione assolutamente necessaria. La lunga stecca con un forte tetto inclinato dovrebbe esser stata costruita nei primi anni Novanta. E’ stato anche allestito il giardinetto che si trova sul versante occidentale del palazzo, dove prima si trovava il parcheggio di pertinenza.
E’ stato chiuso per almeno due anni per una profonda ristrutturazione assolutamente necessaria. La lunga stecca con un forte tetto inclinato dovrebbe esser stata costruita nei primi anni Novanta. E’ stato anche allestito il giardinetto che si trova sul versante occidentale del palazzo, dove prima si trovava il parcheggio di pertinenza.
L’intervento ha riguardato la ristrutturazione edilizia ed impiantistica degli spazi interni finalizzata all’adeguamento tecnologico e funzionale dell’edificio esistente, nonché all’abbattimento delle barriere architettoniche, nel rispetto delle caratteristiche morfologiche e architettoniche originarie e dei volumi esistenti. E’ stata riqualificata anche la parte architettonica ed impiantistico/energetica dell’involucro esterno.
Foto di Andrea Mr-Beat.
E’ un buon intervento, complimenti al Politecnico.
Peccato che non avete messo anche le foto del prima.
La parte migliore è stata la conversione del “campo di patate\parcheggio abusivo” in giardinetto ordinato. Se si esce da MM S.Leonardo la sera, si può apprezzare anche l’illuminazione ben fatta.
Questi intervento fanno cambiare la percezione del luogo, da disordinato e degradato a piacevole e vivibile.
Ma esiste a milano un colore alternativo al grigio? È una moda? È conservazione? E’ banalità?
A parte lo stile “Ponte Lambro” ma che senso ha ospitare gli studenti del Politecnico al Gallaratese? Mah!